I bimbi sono attratti dalla bellezza, che essa si trovi in un fiore, in un paesaggio, in una scultura, in una fotografia o in un dipinto. Il nostro compito è quello di coltivare questo legame e far sì che si mantenga nel tempo.
Il Laboratorio dedicato ai più piccoli e la visita guidata ideata per loro , ha aiutato a prendere una certa confidenza con la dimensione artistica del grande maestro, Leonardo da Vinci, ma anche con la propria, stimolando la creatività e le propensioni espressive più adatte a ciascuno.
I bimbi hanno anche familiarizzato con gli spazi museali, imparando come muoversi all’interno delle sale, rispettare la cultura e le opere esposte, pur vivendo appieno l’esperienza artistica senza sentirsi limitati.
Hanno imparato che la loro curiosità potrà essere uno stimolo a sapere sempre di più e trovare nei musei dei veri e propri tesori di conoscenza, divertenti e interessanti.
L’arte, lo sappiamo, non è solo visiva, ma esperienziale, e coinvolge tutti i sensi: attraverso i loro “attacchi o entusiasmi “ nei confronti dell’arte i più piccoli hanno potuto immergersi nel mondo dei colori, delle forme, dei materiali, dei profumi e dei suoni di cui sono composte e sature le diverse discipline artistiche.