LA FONDAZIONE JORIO VIVARELLI AL CENTRO LEO-LEV

24 Febbraio 2020

Il Presidente dell’Assemblea dei soci fondatori, Prof. Giulio Masotti, e il Presidente del Consiglio d’Amministrazione, Ugo Poli, della FONDAZIONE JORIO VIVARELLI hanno fatto visita al Centro Espositivo LEO-LEV di Vinci ricevuti dal Presidente delle Attività Artistiche architetto Oreste Ruggiero.

Fra i Presidenti sono state scambiate reciproche espressioni di apprezzamento, rispettivamente per la ricca attività svolta dalla Fondazione Vivarelli e altrettanto per il recupero architettonico ed ambientale della sede Leo-Lev e per le mostre in corso SE FOSSE UN ANGELO di Leonardo…la scultura in terracotta attribuita da Carlo Pedretti a Leonardo giovane restaurata dall’Opificio delle Pietre Dure e SKYLINE – Le città di Leonardo, prorogate fino al 20 aprile 2020.

Tra la Fondazioni Vivarelli e il Centro Espositivo Leo-Lev è emersa la volontà di collaborare su temi di carattere artistico e culturale da approfondire in prossimi incontri.

L’architetto Ruggiero ha già avuto modo di apprezzare l’opera, collaborare e instaurare un rapporto amichevole con Jorio Vivarelli per il Concorso per il monumento ai Caduti di Nassirya del 2006, e con la Fondazione Vivarelli, presieduta da Masotti e Poli, per il progetto di allestimento delle Mostre Jorio Vivarelli La Materia della Vita in Palazzo Vecchio a Firenze nel 2009 e Jorio Vivarelli e gli architetti del Novecento nel 2012 presso il Palazzo Comunale di Pistoia, curate da Veronica Ferretti e col contributo del famoso fotografo d’arte Aurelio Amendola.

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle mostre, gli eventi e le attività del Centro Espositivo Leo Lev di Vinci. Iscriviti alla nostra newsletter

Accessibilità
Sala conferenze
Agevolazioni per Famiglie
Sconti per Guide e Gruppi
Aule didattiche
Centro Studi