Il Centro Espositivo Leo-Lev omaggia il prof. Carlo Pedretti, insegne studioso e storico di Leonardo da Vinci. Oltre alla Piazza intitolata al massimo esperto del maestro vinciano (inaugurata il 5 ottobre 2019), il Centro Leo-Lev ha riservato uno spazio nella Villa Bellio-Baronti-Pezzatini per lo storico dell’arte scomparso nel 2018: la “stanza del camino” che Pedretti amava tanto.
Uno splendido spazio caratterizzato da un grande camino in stile rinascimentale, illuminato per risaltare le opere letterarie del professore bolognese e – specialmente – il suo studio della fontana pannicolata (presente nelle piazza), ideata insieme all’architetto Oreste Ruggiero, da un disegno di Leonardo. Bozzetti architettonici e un’immagine di Pedretti e Ruggiero insieme alla scrivania, testimoniano questo sodalizio e realizzazione del progetto.
Stanza Camino in omaggio al Prof. Carlo Pedretti.
Il prof. Carlo Pedretti e l’Arch. Oreste Ruggiero insieme alla scrivania per lo studio della fontana ispirata da un disegno di Leonardo Da Vinci Disegno di Leonardo da Vinci per il progetto di una fontana.