OVERTOUR VISITA IL CENTRO ESPOSITIVO LEO-LEV IN LIVE TOUR

Comunicazioni   |   27/04/2021

Si chiama progetto Overtour – e sembra citare proprio la parola francese “ouverture”, la musica, il teatro ma soprattutto l’inizio, l’apertura – ma in realtà è scritto per rammentare il tour di visitatori e turisti. Di fatto il concetto cambia poco, perché l’obiettivo di quest’idea ambiziosa è la riapertura di città, musei, chiese, parchi e riserve naturali del mondo, dopo tanti mesi di chiusura e difficoltà per alcuni settori.

Overtour è un’iniziativa digitale collettiva che si configura in una serie di tour virtuali in live streaming da vari luoghi nazionali ed internazionali, trasmessi su Twitch (che, per i meno avvezzi, è una specie di YouTube in diretta). Guide locali e viaggiatori aprono una finestra sul proprio angolo di mondo tramite l’occhio digitale dello smartphone, permettendo a chiunque di viaggiare … comodamente da casa ed in modo totalmente gratuito.

I tour proposti hanno diversi format. Vi sono professionisti del turismo o viaggiatori che accompagnano per le strade per scovare tesori nascosti delle città. Guide di musei, abbazie, luoghi di interesse storico e artistico che raccontano le meraviglie che essi conservano.

Nato nel momento più buio della pandemia, Overtour vuole abbattere i muri, specialmente quello del Covid-19 che ha ostacolato – come non mai –  i settori dei viaggi e del turismo, dell’arte e della cultura.

Overtour è una nuova voce digitale per tutti quei luoghi che amavamo visitare quando il mondo era concretamente aperto. L’esperienza offerta si può definire di “pre-turismo”, non vuole sostituire infatti la vera esperienza del viaggio e della visita, ma essere a suo supporto, consentendo a chi guarda di farsi affascinare e convincere, andare a vedere quei luoghi appena sarà possibile nuovamente muoversi.

Un format fresco e innovativo, grazie ad un team giovane e dinamico (proveniente dal Politecnico di Milano) che crede nell’opportunità di dare una voce digitale a tantissime realtà che sono state “bloccate” dall’emergenza sanitaria. Un segnale di positività per tornare a viaggiare, vedere, scoprire e conoscere.

Grazie ai tour virtuali di Overtour, anche il Centro Espositivo Leo-Lev è tornato ad essere oggetto di una visita turistica, in una maniera nuova e diversa che si apre al futuro, proponendo al pubblico una panoramica del Centro in Vinci ed un approfondimento sulla Sala XI per la mostra “Una Singolare Annunciazione”, in cui sono esposte tre opere importanti in dialogo fra di loro provenienti dalla Pieve di San Gennaro in Lucchesia. 

La prima è l’Angelo Annunciante, attribuito da Carlo Ludovico Ragghianti alla Scuola del Verrocchio (1957) e da Carlo Pedretti al giovane Leonardo da Vinci (1999). La seconda opera è la replica dell’Angelo realizzata dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, mentre la terza è la Madonna del Parto nei modi e temi di Piero della Francesca.

Un momento curioso di ritorno alla normalità, in attesa dell’apertura effettiva di tutti i musei e luoghi di culturali, una possibilità di riapertura del Centro Leo-Lev verso un pubblico potenzialmente mondiale.

L’arte, i viaggi e il turismo al tempo del Covid dunque, ma nella crisi ci si ingegna e grazie ai ragazzi di Overtour i muri sono stati abbattuti, anche quelli del Centro Espositivo Leo-Lev a Vinci.

Segui Overtour su Twitch: https://www.twitch.tv/overtour 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle mostre, gli eventi e le attività del Centro Espositivo Leo Lev di Vinci. Iscriviti alla nostra newsletter

Accessibilità
Sala conferenze
Agevolazioni per Famiglie
Sconti per Guide e Gruppi
Aule didattiche
Centro Studi