PROCEDE IL RESTAURO DELLA MADONNA DEL PARTO: INTERVENTO DI FILIPPO TATTINI

Comunicazioni   |   16/12/2020

Continua il lavoro di restauro della Madonna del Parto della Pieve di San Gennaro in Lucchesia al Centro Espositivo LEO-LEV, eletto a “opificio” per il restauro dell’importante opera in terracotta.

Sotto la guida di Filippo Tattini – restauratore dei Beni Culturali, specializzato in Materiali Ceramici, Plastici e Vitrei – proseguono gli interventi di restauro della scultura: unica al mondo del suo genere in terracotta e di dimensioni al naturale di circa cm 1.68.

Oggi, un breve intervento di Tattini sullo stato di recupero di quest’opera particolarmente misteriosa e singolare.

BIOGRAFIA DI FILIPPO TATTINI

2007 – Diplomato presso la Scuola di Alta Formazione dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, settore Materie Ceramiche Plastiche e Vitree.

2020 – Luca della Robbia, terracotte invetriate, Firenze, Cappella del Cardinale del Portogallo, Chiesa San Miniato a Monte

2020 – Andrea della Robbia, San Sebastiano, scultura in terracotta invetriata, Montalcino, Museo Civico Diocesano d’Arte Sacra. Intervento in corso presso i Laboratori dell’Opificio delle Pietre Dure. 

2020 | 2019 – Giovanni della Robbia, Lunetta con Madonna con Bambino, San Domenico e San Jacopo, Firenze, Chiesa di San Jacopo a Ripoli, Via della Scala. In collaborazione con l’Opificio delle Pietre Dure.

2020 | 2019 – Giovanni della Robbia, Tabernacolo di Sant’Ambrogio, tabernacolo in terracotta invetriata, Firenze, P.zza S.Ambrogio. 

2019 | 2018 – Angelo annunciante, scultura in terracotta policroma, Chiesa di San Gennaro, Capannori (LU). In collaborazione con l’Opificio delle Pietre Dure.

2019 – Interventi di restauro sulle maioliche rinascimentali del Museo Nazionale del Bargello di Firenze. 

2019 – Donatello, Madonna con Bambino e Santi, bassorilievo in terracotta, Museo Civico di Palazzo Pretorio, Prato. 

2017 – Giovanni della Robbia, Madonna con Bambino e Santi, Pala d’altare cappella Pulci- Berardi, terratta invetriata, Firenze, Basilica di S. Croce. 

2016 – Luca della Robbia, Visitazione, Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas, Pistoia.  In collaborazione con l’Opificio delle Pietre Dure.

2016 | 2015 – Andrea della Robbia, Dieci tondi in terracotta invetriata: putti in facciata dell’Ospedale degli Innocenti. Piazza SS. Annunziata, Firenze. In collaborazione con l’Opificio delle Pietre Dure.

2015 | 2014 – Giovan Francesco Rustici, 16 tondi in terracotta policroma raff. scene mitologiche. Villa Salviati, Firenze. 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle mostre, gli eventi e le attività del Centro Espositivo Leo Lev di Vinci. Iscriviti alla nostra newsletter

Accessibilità
Sala conferenze
Agevolazioni per Famiglie
Sconti per Guide e Gruppi
Aule didattiche
Centro Studi