“C’era una volta … Un re!” – diranno subito i piccoli lettori – “No, ragazzi, avete sbagliato. C’erano una volta quattro zecchini …”. Parafrasando l’incipit de “Le Avventure di Pinocchio”, presentiamo le titolari della libreria Quattro Zecchini (Pieve a Nievole), Elisa Parlanti ed Arianna Innocenti, oggi in visita al Centro Espositivo Leo-Lev.
Le Giodò, come amano definirsi (giovani donne), dopo anni di attività didattiche e culturali, hanno deciso di aprire anche una libreria, la prima in Valdinievole dedicata completamente a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Un negozio di balocchi di qualità, giochi educativi, libri e albi illustrati. Inoltre Quattro Zecchini – nome di collodiana memoria – ospita anche laboratori di didattica per le scuole di ogni ordine e grado, laboratori di lettura e di arte rivolti ai più piccoli.

E’ stato un piacere per il Centro Leo-Lev ospitare due giovani donne così determinate a realizzare il loro sogno del cassetto, aprire una libreria, ormai punto di riferimento per il territorio e per le scuole, ma ancora di più un luogo di incontro, dove divertirsi e imparare.
Anche il Centro Espositivo Leo-Lev si prodiga ad ascoltare e accogliere le richieste dei più piccoli. Punta sull’importanza dell’arte e cultura da trasmettere al pubblico dei più giovani e alle loro famiglie. Vuole offrire attività didattiche, corsi e progetti educativi destinati alle nuove generazioni, e mettere a disposizione i suoi attrezzati spazi e personale specializzato.
Il presidente delle attività artistiche Oreste Ruggiero, che fra l’altro ha scritto favole per bambini, l’ultima Pinocchio & Leonardo – Leonardo & Pinocchio, assieme alle collaboratrici del centro Leo-Lev, Elena Lanzanova e Alina Skobà, ha esposto la volontà del Centro Espositivo di prestare nei suoi programmi un’attenzione particolare ai bambini e ai ragazzi, comunque ai giovani, affinché siano sollecitati verso il sapere e la conoscenza come curiosità (per maturare forse in qualcosa di più) e non come costrizione.
Dall’incontro Leo-Lev e Quattro Zecchini può nascere una bellissima storia, una di quelle fiabe in cui c’è il lieto fine. E quindi non rimane altro che dire … chissà, a presto novità!