VINCI, ARRIVA IL CINEMA D’ESTATE IN PIAZZA PEDRETTI

Comunicazioni   |   17/07/2020

Nella città di Vinci l’estate 2020 offre un ricco programma di eventi, tra cui un appuntamento per gli amanti del cinema. La rassegna Cinema d’Estate promossa da Comune di Vinci prevede 15 serate di cinema all’aperto, organizzate da Cineclub e Casa del Popolo di Vinci –  rappresentate da Luigi Palandri – in quattro diverse location, con un cartellone interessante di proiezione divulgato dal Comune di Vinci. A seguire il programma:

Da un incontro fra il Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Sara Iallorenzi, e il Presidente delle Attività Artistiche del Centro Espositivo Leo-Lev, Oreste Ruggiero, si è convenuto di programmare quattro serate nella splendida cornice di Piazza Pedretti.

Per i frequentatori sarà anche l’occasione di ammirare la piazza dedicata a Prof. Carlo Pedretti, uno dei maggiori esperti della vita e delle opere di Leonardo da Vinci. Realizzata su progetto dell’architetto-artista Oreste Ruggiero, lo spazio del Centro Leo-Lev presenta opere dell’autore stesso: la pavimentazione decorativa ispirata alla leonardesca Sala delle Asse del Castello Sforzesco di Milano, la fontana scenografica ideata insieme a Pedretti da un progetto di Leonardo e, infine, gli Skyline che richiamano le quattro città del maestro toscano (Vinci, Firenze, Milano e Amboise).

I film programmati nello spazio antistante il Centro Leo-Lev sono:

Lunedì 20 luglio: TUTTA COLPA DI FREUD

Una commedia del 2014 diretta da Paolo Genovese. Roma, lo psicologo Francesco è alle prese con i problemi delle figlie. Marta è innamorata di un sordomuto, Sara è gay mentre la diciottenne Emma ha perso la testa per un cinquantenne sposato con Claudia, di cui Francesco conosce molto bene ed è innamorato.

Martedì 21 luglio: LE FOLLIE DELL’IMPERATORE

Un film d’animazione del 2000, diretto da Mark Dindal. L’imperatore Kuzco sta per compiere 18 anni ma è troppo pieno di sé per trovare una sposa “adeguata”. Compie però l’errore di licenziare l’anziana consigliera Izma che si vendica con l’aiuto del fusto Kronk. Il proposito è quello di avvelenare l’imperatore ma, per un errore, la pozione lo trasforma in un lama parlante …

Giovedì 23 luglio: VELOCE COME IL VENTO

Un film drammatico del 2015, diretto da Matteo Rovere. Giulia de Martino è una giovane e promettente pilota di auto da corsa. Ad aiutarla ad affrontare il Campionato GT a soli 17 anni è il fratello Loris, ex pilota fallito e tossicodipendente, ma di grande talento per l’automobilismo.

Venerdì 24 luglio: PERFETTI SCONOSCIUTI

Un film di Paolo Genovese del 2016. Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata ed una segreta. Un tempo quella segreta era ben protetta nell’archivio della nostra memoria, oggi nelle sim telefoniche. Cosa succederebbe se quella minuscola schedina si mettesse a parlare? Una brillante commedia sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento, che porterà quattro coppie di amici a confrontarsi e a scoprire di essere “Perfetti sconosciuti”. 

Il Centro Espositivo Leo-Lev augura ai partecipanti piacevoli serate.

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle mostre, gli eventi e le attività del Centro Espositivo Leo Lev di Vinci. Iscriviti alla nostra newsletter

Accessibilità
Sala conferenze
Agevolazioni per Famiglie
Sconti per Guide e Gruppi
Aule didattiche
Centro Studi